
Oggi è la volta di Alessio Viola, romano 33 anni. Conduce insieme a Valentina Bendicenti le edizoni in prime time a settimane alterne.
Raccontaci come è stato il tuo ingresso nel giornalismo…
Sono professionista dal 2003. Ho iniziato a 24 anni in un giornale di automobili. Poi ho seguito la Formula Uno per un agenzia sportiva e ancora carta stampata scrivendo per Gente, Panorama, La Macchina del Tempo, Tv Sorrisi e Canzoni, Il Foglio, L’Indipendente. Infine nell’estate del 2005 entro per la prima volta nella redazione di un tg e inizio a lavorare per Skytg24.
Il mondo di Skytg24. Com’è?
E’ stato il primo canale all news italiano. Basta questo per spiegare la novità che il nostro canale ha portato nel panorama dell’informazione televisiva. Oggi ci sono le nostre 39 edizioni, sempre in diretta, gli approfondimenti, le ultimissime che diamo durante tutta la giornata. E poi la nostra velocità di spostarci, di andare dove serve, una struttura snella e libera dai condizionamenti della politica. Insomma ce n’è abbastanza per dire che Skytg24 al momento è il miglior telegiornale italiano. Sono troppo di parte?
Da bambino pensavi a questa professione oppure i tuoi obiettivi e sogni erano altrove?
La tv mi è sempre piaciuta. Ma a dire il vero mi facevano sognare il teatro e il cinema. Grazie a mio nonno mi sono appassionato alla commedia all’italiana. Aveva un proiettore, vedevo i film in bianco e nero con il classico rumore della pellicola che scorre. Ho visto così quasi tutti i film di Totò. Il giornalismo è venuto dopo. Il mio sogno da ragazzino? Se non ricordo male era di diventare un grande attore. Poi sono diventato solo grande.
C’è un mito al quale ti ispiri? Non so un punto di riferimento?
No, nessun mito particolare nel giornalismo. Tantissimi colleghi che stimo però sì. Se proprio devo fare un nome per quel che riguarda la tv direi che mi piace Mentana. Avevo vent’anni quando nasceva il tg5. Mi ricordo molto bene le prime edizioni. E naturalmente anche quelle dell’una con Cesara Bonamici e un certo Emilio Carelli....
Conduci nel prime time, è una responsabilità maggiore?
Penso di si. Per tradizione il prime time è una fascia molto importante nel palinsesto e sento questa responsabilità. Voglio aggiungere che è anche un grande onore per me.
C’è una notizia che ti ha particolarmente emozionato dare in diretta ed una che invece vorresti un giorno annunciare?
Ci passano davanti talmente tante notizie che il rischio assuefazione è sempre dietro l’angolo. Un po’ come il medico che non si impressiona più davanti ai malati. Ma sono tante quelle che ti emozionano. In questo momento mi viene in mente il malore di Silvio Berlusconi a Montecatini. Stavamo seguendo il suo discorso in diretta e il suo svenimento pubblico ci colpì un bel po’. Per qualche istante pensammo davvero a qualcosa di brutto. Poi come sappiamo il Cavaliere si riprese, eccome.
Tra qualche mese si vota in Usa. Un tuo parere su chi riuscirà a vincere la corsa ?
Vorrei che vincesse Obama. Speriamo che lo “yes we can” originale vada meglio del “si può fare” veltroniano.
Obiettivi professionali per il futuro?
Mi piacerebbe condurre uno spazio di approfondimento con incontri e interviste a grandi personaggi. Un programma un po’ meno rigido nella forma rispetto al tg. Insomma, lo ammetto: sono un grande fan di David Letterman e di quel tipo di show.
Cosa fa Alessio Viola nel tempo libero, appena lontano dal mondo di Sky?
La prima cosa? Mi levo la cravatta. Il resto viene da sé.
Un libro, un cd e un film che tieni nel cuore ?
In questo momento mi vengono in mente Il piccolo principe, Puer Eternus di Hillman, molte canzoni di Vasco e De Andrè, Kubrik e De Palma in generale. Ma ce ne sono mille altri.
La conduzione in coppia è difficile? Lavinia Spingardi ti ha citato come il migliore..
Se la conduzione in coppia diventa difficile vuol dire che c’è qualcosa che non va. Con Lavinia Spingardi abbiamo iniziato insieme. C’è un feeling particolare. Ricambio il migliore con la migliore...
Un consiglio per chi si avvicina al giornalismo?
Due cose anzi tre. Curiosità, umiltà ed evitare di prendersi troppo sul serio. Quest’ultima cosa aiuta a essere più seri.
Un ringraziamento ad Alessio Viola
Buon giornalista ma l'intervista non mi piace affatto
RispondiEliminaRitengo che sia un giornalista preparato..concordo con l'intervista un po' povera..colpa non di Viola però
RispondiEliminaIntervista molto carina. Lui è sicuramente tra i migliori conduttori del Tg.
RispondiEliminaAlessio sembra davvero un tipo simpatico
RispondiEliminaCiao Alessio, ti vorrei fare i complimenti per la tua bravura!
RispondiEliminaBella le interviste del blog.
RispondiEliminaIntervista diretta e molto semplice. Mi piace. Su Viola posso dire che è un ragazzo molto dolce conoscendolo personalmente
RispondiEliminaCome presenza lo vedrei davvero a condurre un qualcosa alla David Letterman..sembra anche un tipo ironico
RispondiEliminaLasciatemi dire che di bravura giornalistica in Alessio Viola...ne vedo poco
RispondiEliminaInsomma tra lui e Semprini ci corre il Nilo!
Ancora spazio a questo giornalista?
RispondiEliminaQuando c'è Simone di mezzo mi pare ovvio
Parliamo di qualche giornalista vero!
RispondiEliminaLui non lo è
O torna alla ribalta Luca......che sei scappato dal mio blog per lanciare fango qui su Viola?
RispondiEliminasu questo blog, mi spiace ma non accetto commenti offensivi su nessun giornalista. Possono piacere o no ma mai andare oltre.
RispondiEliminaConcordo con Simone.
RispondiEliminaPer quanto ruguardo Alessio Viola:è un gran conduttore e giornalista. Sempre pronto a mostrare spirito nei momenti più allegri ed estrema serietà quando ci sono notizie funeste
Onesto giornalista ma gente come Semprini, Piccaluga oppure Inciocchi sono superiori
RispondiEliminaPs:bel blog ma sei un interno a Sky?
Anonimo...come sei del mestiere è?
RispondiEliminaChissà quanto sei bravo tu invece..
Caro Anonimo,
RispondiEliminagran brutta bestia l'invidia... Dal momento che anche tu lavori qua dentro, devi sentirti molto frustrato per sparare a zero sui tuoi colleghi in questo modo. E soprattutto, Capitan Coraggio, devi essere anche molto scarso come giornalista, se non riesci neppure a firmare un commentino su un blog. Mi chiedo: dotato di questa dose di temerarietà, quali importanti inchieste o reportage avresti il coraggio di firmare nella tua brillante carriera?
Devi avere anche molto tempo a disposizione, per metterti a scrivere tutti questi commenti, con una cattiveria tipicamente femminile. Si vede che non lavori poi tanto...
Mi tolgo il cappello dinanzi alle parole di Marco Piccaluga
RispondiEliminaIl mio preferito
RispondiEliminaAuguri ad Alessio! Oggi è il suo compleanno:)
RispondiElimina10000000 DI QUESTI GIORNI
Auguri
RispondiEliminaBuon compleanno, Alessio!
RispondiEliminaTanti auguri per un futuro ricco di soddisfazioni, professionali e non. :)
Ciao Alessio sei il mio preferito!
RispondiEliminaBravo il romano Viola..ma attento all'accento un pò troppo udibile!
RispondiEliminaGrande Alessio.....bravura e simpatia
RispondiEliminaHo Sky da 3 mesi e questo canale è il mio preferito. Alessio Viol è bravo e simpatico.
RispondiEliminaGli faccio i miei migliori auguri per una carriera sempre più soddisfacente e bellissima.
Anche la mia famiglia ti segue ma ci son le fazioni!
Alcuni sono Fratteriani
Ho trovato dopo tanto una pagina dedicata ad Alessio, e sono davvero felice.Sarò pazzo e forse non ti ricorderai più di me, ma sono Filippo Kulberg Taub, il ragazzo che fa video su youtube con il nome di Killyky.
RispondiEliminaVolevo dirti che non riesco più a contattarti perchè ho avuto un pò di problemi con il cell e con msn.
Se ti va fatti sentire, senza impegno :)
Un abbraccio grande
Filippo K
killyky@supereva.it
killyky84@hotmail.com
anche io l'ho conosciuto di persona e devo ammettere che è una persona molto affabile
RispondiEliminami piace come conduce Alessio Viola.
RispondiEliminaè molto sexy
RispondiEliminaBello e bravo...che connubio!|
RispondiEliminaLavoravi per Amici?
RispondiElimina